Pubblicato il
4 aprile 2025
Troppo spesso il dibattito pubblico sulla scuola si concentra sulle sue difficoltà: tagli di bilancio, riforme incomplete, carenza di risorse. Eppure, esiste un universo di esperienze educative innovative, storie di impegno e di trasformazione che meritano di essere raccontate.
Dare voce a queste eccellenze è fondamentale per ispirare docenti e studenti, per far emergere un modello di scuola capace di adattarsi alle sfide del presente e del futuro. E proprio questo è stato l'obiettivo del podcast "Scuola", il podcast di Edulia Treccani Scuola che ha appena concluso il suo nuovo ciclo di episodi.
Il podcast si è dimostrato non solo un efficace strumento educativo, ma anche un modo coinvolgente di raccontare il mondo scolastico. Attraverso testimonianze dirette, narrazione dinamica e approfondimenti su progetti concreti, "Scuola" offre un punto di vista inedito sul panorama educativo italiano.
Ogni episodio è un viaggio tra metodologie didattiche innovative, esperienze di inclusione e progetti capaci di rivoluzionare il modo di insegnare e apprendere. Grazie a questo formato accessibile, docenti, studenti e famiglie possono scoprire e lasciarsi ispirare dalle storie di chi sta trasformando la scuola dal basso.
Nato con lo scopo di raccontare la scuola nelle sue molteplici sfaccettature, "Scuola" ha dedicato la seconda stagione a dieci episodi di 20 minuti circa ciascuno, ognuno incentrato su un progetto innovativo o su un’esperienza educativa di successo.
Tra questi, spiccano episodi come quello dedicato alla didattica immersiva del Liceo Bertolucci di Parma, dove il metaverso e la realtà virtuale vengono utilizzati per creare un ambiente di apprendimento coinvolgente e interattivo. Un altro esempio è l'episodio su "Musica Maestro", il progetto del docente Mauro Longo che ha portato oltre 400 alunni della scuola primaria a scoprire la musica attraverso strumenti semplici come il flauto dolce e l’ukulele.
E ancora, "Strade Maestre", un'iniziativa che ha trasformato la scuola in un'esperienza itinerante, con studenti che percorrono a piedi oltre 1.000 chilometri accompagnati da guide ambientali.
Tutti gli episodi della seconda stagione, insieme a quelli della prima, sono disponibili su Spotify e sulle principali piattaforme di streaming. Un archivio prezioso di storie che mostrano come la scuola italiana stia cambiando, un passo alla volta, grazie all’impegno e alla creatività di studenti e docenti.
L'esperienza di Edulia Treccani Scuola con i podcast non si ferma a "Scuola", passa anche iniziative come Maturadio, nato per accompagnare gli studenti verso l'Esame di Stato.