Programma di PCTO offerto da SAIPEM per favorire l’incontro tra scuola e mondo del lavoro
Tradizione culturale e innovazione si fondono in un nuovo polo per l’educazione digitale: edulia ha le sue radici all’interno dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, da sempre sinonimo di qualità e autorevolezza.
Con edulia Treccani Scuola offriamo strumenti didattici innovativi, contenuti e occasioni di incontro e confronto per studentesse e studenti e per i docenti.
Come possiamo collaborare:
studentesse e studenti raggiunti
docenti nella nostra community online
ore di formazione erogate
Abbiamo lavorato con decine di aziende per offrire formazione a studentesse e studenti, preparando i giovani talenti alle sfide di oggi e di domani.
Programma di PCTO offerto da SAIPEM per favorire l’incontro tra scuola e mondo del lavoro
Il Programma Sinergia 2.0 è un percorso formativo e di orientamento finalizzato all’acquisizione da parte dei partecipanti di conoscenze e competenze chiave, utili a favorire anche le successive scelte di studio e professionali.
L’iniziativa è promossa da SAIPEM, piattaforma tecnologica e di ingegneria avanzata per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di infrastrutture e impianti complessi, sicuri e sostenibili.
Accanto alle lezioni live con i rappresentanti di SAIPEM, durante tutta la durata del percorso gli oltre 300 studentesse e studenti partecipanti hanno la possibilità di fruire di una ricca offerta di contenuti didattici, erogati attraverso una piattaforma dedicata, versatile e intuitiva, che offre un’esperienza di apprendimento coinvolgente e stimolante.
Grazie alla presenza di quiz ed esercitazioni è possibile misurare i progressi di studentesse e studenti iscritti mentre con sistemi di reportistica e analisi viene offerto un feedback costante sull’esperienza sia all’azienda sia alle scuole coinvolte.
Serie di Hackathon sul futuro del lavoro proposti con Adecco nelle università italiane
Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente, influenzando le competenze e le conoscenze necessarie per esserne protagonisti.
Per questa ragione Adecco, agenzia multinazionale di selezione del personale, ha deciso di lanciare una sfida agli universitari italiani con l’obiettivo di promuovere una riflessione strutturata sul futuro del lavoro e sulle implicazioni dei grandi cambiamenti in corso.
È nato così il progetto “Hack your talent”, una sfida a squadre che ha coinvolto studentesse e studenti di diverse università italiane.
Contenuti per la divulgazione e l’educazione realizzati con Fondazione Leonardo
Fondazione Leonardo promuove la cultura industriale e la memoria storica di Leonardo, la principale azienda italiana dell’aerospazio e la sicurezza, riferimento nazionale per l’innovazione tecnologica.
Nell’ambito del progetto vengono realizzati lezioni, video e approfondimenti per creare una guida che consenta di esplorare il futuro delle scienze e dell’innovazione tecnologica. I manager e i tecnici di Leonardo condividono esperienze e conoscenze dell’azienda, per scoprire insieme a studenti e docenti il futuro delle nuove tecnologie e le loro applicazioni.
VARTA offre a 200 studenti la possibilità di partecipare a un percorso formativo che guarda al domani
VARTA Consumer Batteries Italia srl, esperta in soluzioni per l’energia mobile che crea prodotti dalle batterie monouso alle ricaricabili, ha bandito un Contest rivolto a studentesse e studenti delle Scuole secondarie di Secondo grado: ragazze e ragazzi sono chiamati a produrre una tesina di approfondimento su una a scelta delle due tematiche proposte: “Il mondo dell’Energia e della Sostenibilità” e “La pila del futuro”.
PCTO con programma modulare promosso da EPTA nelle scuole del territorio bellunese
Epta, Gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale per la Distribuzione Organizzata, il Food&Beverage e l’Ho.Re.Ca. conosciuto nel territorio di Belluno grazie al suo brand Costan, ha deciso di promuovere un’iniziativa rivolta alle scuole del bellunese, realizzata in collaborazione con alcuni partner, per formare studentesse e studenti e rafforzare il legame tra scuola e aziende del territorio. Il programma modulare è realizzato con l’obiettivo di adattarsi alle diverse esigenze delle scuole e delle realtà coinvolte nel progetto e alterna contenuti tecnici e tecnologici con altri di ispirazione e orientamento.
Il programma modulare è realizzato con l’obiettivo di adattarsi alle diverse esigenze delle scuole e delle realtà coinvolte nel progetto e alterna contenuti tecnici e tecnologici con altri di ispirazione e orientamento.
Il percorso è realizzato secondo un modello di tipo blended, con un mix di attività in diretta come workshop e testimonianze e contenuti registrati, messi a disposizione di studentesse e studenti su una piattaforma digitale accessibile sempre e ovunque.
Nel 2020 Enel Cuore Onlus e Fondazione Treccani Cultura, in accordo con il Ministero dell’Istruzione, hanno dato vita al progetto “Strade Maestre” con l’obiettivo di supportare studentesse e studenti durante l’emergenza pandemica.
Strumenti e contenuti per supportare studentesse e studenti durante l’emergenza sanitaria
Il progetto è stato pensato per rendere la piattaforma di didattica digitale TreccaniScuola.it ancora più aperta, inclusiva e collaborativa, lavorando su cinque obiettivi fondamentali, cinque strade lungo le quali accompagnare docenti e studenti attraverso strumenti, servizi e contenuti per garantire a tutti la partecipazione, la collaborazione, la condivisione e l’approfondimento.
In particolare è stato implementato un servizio gratuito, on demand, di supporto allo studio, attraverso aule virtuali e tutor Treccani (Maestri online); sono stati realizzati supporti specifici per la difficoltà nella lettura e nuovi strumenti per la condivisione e la didattica collaborativa, anche a distanza; infine, sono stati prodotti numerosi nuovi contenuti di approfondimento e un ciclo di lezioni in video tenute dagli esperti Treccani sui temi dell’Arte, della Letteratura, della Lingua e della Scienza.
Compilando il form qui sotto potrai chiedere maggiori informazioni sulla nostra offerta per le aziende in ambito CSR e fissare una chiamata per definire un progetto personalizzato sulle tue esigenze!