Didacta 2025: anche Edulia alla più importante fiera dedicata alla scuola

Pubblicato il

6 marzo 2025

È tutto pronto per l’edizione 2025 di Didacta Italia, la più importante fiera dedicata all’innovazione didattica e alla formazione, che si terrà come di consueto a Firenze, presso la Fortezza da Basso, dal 12 al 14 marzo. Anche Edulia Treccani Scuola, dopo aver già partecipato aa Didacta Puglia all’inizio dell’anno scolastico, sarà presente con uno stand (Padiglione Spadolini Piano Terra, stand J23) e con un suo workshop.

L’undicesima edizione della manifestazione sarà dedicata al centenario di INDIRE, uno dei più antichi istituti di ricerca del Ministero dell’Istruzione, da sempre impegnato nella promozione dell’innovazione scolastica. INDIRE studia e sviluppa nuovi modelli didattici, sperimenta l’integrazione delle tecnologie nei percorsi formativi e ridefinisce il rapporto tra spazi, tempi di apprendimento e insegnamento. Inoltre, svolge il ruolo di Agenzia nazionale Erasmus+ per i settori Scuola, Università ed Educazione degli adulti.

Il programma scientifico, curato da INDIRE, offrirà un’ampia gamma di attività, dal sistema integrato 0-6 ai percorsi post-diploma, con un totale di 470 eventi formativi, tra cui 200 workshop e 270 seminari, rivolti a docenti, dirigenti e personale scolastico.

I partecipanti potranno scegliere tra numerosi temi di grande attualità, come metodologie didattiche innovative, intelligenza artificiale, flipped classroom, unità di apprendimento, alfabetizzazione digitale e cybersecurity, competenze trasversali e sviluppo personale, sostenibilità, internazionalizzazione e competenze multilinguistiche.

Non mancheranno, infine, workshop dedicati alla robotica educativa, alle discipline STEM e STEAM, alla transizione tecnologica, all’inclusione e ai bisogni sociali.

Il workshop di Edulia è in programma mercoledì 12 marzo, dalle 17.30, nell’aula E7 del padiglione LORENESE (1°piano). “Esplorare i futuri possibili: nuove strategie per orientare gli studenti e contrastare la dispersione” è il titolo dell’incontro, che propone un approccio innovativo al contrasto alla dispersione scolastica:: durante il workshop verranno presentati strumenti e metodologie per accompagnare studentesse e studenti nell’esplorazione dei diversi futuri possibili, aiutandoli a riconoscere le opportunità che li attendono, in un percorso che integra il rafforzamento delle competenze di base con una riflessione sulla transizione digitale e sulla cittadinanza attiva.

Sarà anche l’occasione per esplorare l’offerta di Edulia per DM19, Agenda Nord e Agenda Sud, che hanno proprio l’obiettivo di abbattere i divari territoriali e contrastare la dispersione scolastica.

Il progetto “A Scuola di STEM” a Didacta 2025. Nel corso di Didacta ci sarà spazio anche per il progetto realizzato da Fondazione Leonardo in collaborazione con Edulia Treccani Scuola. Il 12 marzo alle 11.30 presso il settore E13 – Attico si terrà l’incontro “Comunicare le STEAM oggi: strumenti per appassionare gli studenti alle materie scientifiche”, durante il quale interverrà Alessandro Morbioli.